checklist giornata in barca

7 consigli per un’uscita in barca sicuramente piacevole

Che sogno. Avete finalmente un giorno libero, o un fine settimana, da passare in barca facendo ciò che vi piace di più. Forse salpate da soli in cerca di pace dallo stress della vostra routine quotidiana, o magari cercate la buona compagnia di familiari e amici mentre navigate lungo la costa. Qualunque sia il vostro motivo per evadere, l’ultima cosa che desiderate è trascorrere questa meritata pausa in una situazione stressante, quindi è importante prepararsi. Abbiamo elencato alcune semplici cose che potete fare per assicurarvi momenti magnifici.

1. Aggiorna le carte nautiche

Ok, sappiamo che è scontato, ma potreste essere sorpresi dalla quantità di diportisti, pescatori e marinai che saltano questo importante passaggio. Le cose cambiano di continuo, sia sopra che sotto la linea di galleggiamento. Per questo vi aiutiamo a stare al passo: ogni giorno rilasciamo fino a 5.000 aggiornamenti per le nostre carte, in modo che possiate avere la certezza di disporre di mappe aggiornate ogni volta che salpate. Per una maggiore consapevolezza della situazione, scaricate contenuti premium come Relief Shading ad alta risoluzione e Immagini satellitari per scoprire una visualizzazione più chiara della struttura del fondale rispetto alle sole linee di profondità. Ricordate di aggiornare Community Edits, soprattutto se visitate un’area dove non siete mai stati. Non c’è conoscenza migliore di quella di persone del luogo che vanno in barca come voi.

Acquista e aggiorna la cartografia Garmin Navionics più avanzata di sempre

Un suggerimento bonus. Date un’occhiata alle app ActiveCaptain© Community e Navionics® Boating per maggiori informazioni sui punti di interesse, direttamente dal vostro dispositivo mobile compatibile.

2. Pianifica il viaggio da casa

La pianificazione è una parte essenziale di ogni uscita di successo. Il modo migliore per iniziare è controllare il meteo per avere la certezza che le condizioni siano ottimali. Preparatevi alla situazione che potreste affrontare sull’acqua controllando previsioni di pioggia, intensità e direzione del vento, maree, correnti e altezza delle onde. Le condizioni meteorologiche possono cambiare in un istante. Ricordate di prepararvi con l’equipaggiamento adeguato e un piano di backup, nel caso doveste avere la necessità di trovare un’insenatura riparata dove aspettare che passi il maltempo.

È anche utile conoscere la zona che visiterete utilizzando l’app Navionics Boating. Cercate i porticcioli che consentono l’attracco temporaneo, i punti di ancoraggio in luoghi mozzafiato, ottime zone di pesca, ristoranti, officine e altro ancora per pianificare facilmente il vostro viaggio.

Volete risparmiare tempo? Potete anche usare l’app Navionics Boating per creare la vostra rotta ovunque vi troviate. Se avete un chartplotter compatibile, una volta a bordo, potete sincronizzarlo direttamente con l’app, che trasferisce direttamente sul plotter GPS la rotta creata.

3. Controlla i dispositivi elettronici

Prima ancora di lasciare la banchina, dovreste dedicare un po’ di tempo a verificare che i dispositivi elettronici siano in ordine. Iniziate assicurandovi che sul plotter GPS sia installata la versione più recente del software. Spesso, questi aggiornamenti forniscono nuove funzioni che semplificano la vita a bordo. Inoltre, controllate che radio VHF, radar, luci e qualsiasi altra apparecchiatura funzionino correttamente. Se avete un dispositivo AIS, ricordate di tenerlo acceso lungo la rotta per essere sempre consapevoli dell’ambiente circostante, e in modo che gli altri naviganti possano anch’essi conoscere i vostri spostamenti.

4. Esamina il tuo piano di sicurezza

Una volta lasciata la costa, la vostra barca diventa la vostra ancora di salvezza. Ci auguriamo che non accadano mai imprevisti, ma se dovesse succedere, vorrete essere preparati. A tale scopo, scorrete l’elenco delle cose necessarie – giubbotti di salvataggio, razzi di segnalazione, sirene da nebbia, estintori, kit di pronto soccorso – che devono essere sempre a bordo. E controllate regolarmente le date di scadenza delle attrezzature nel caso in cui sia necessario sostituire elementi non più utilizzabili. Forse non serve ricordarlo, ma protezione solare, occhiali da sole, cappelli e strati di abbigliamento adeguati sono altrettanto importanti per un’uscita in barca.

Non dimenticate di condividere il vostro itinerario con qualcuno. Se sapete che resterete entro la copertura della rete Internet, potete condividere la vostra posizione in tempo reale utilizzando la funzione Connessioni dell’app Navionics Boating.

funzione connessioni di app navionics

Se invece il vostro viaggio vi porta in luoghi più remoti, i comunicatori satellitari Garmin inReach® oltre a darvi tranquillità, possono fornirvi un modo per rimanere in contatto con i cari rimasti a casa. Con un abbonamento satellitare attivo, potete restare in contatto da qualsiasi parte del mondo e, in caso di emergenza, inviare un SOS a un centro di coordinamento internazionale della risposta alle emergenze, operativo tutti i giorni, 24 ore su 24, tramite la rete satellitare Iridium® con copertura globale del 100%.

5. Controlla motore, carburante, batterie e acqua

A nessuno piace rimanere a bordo strada senza benzina, quindi immaginate cosa significa trovarsi in barca al centro di un lago o molto lontano dalla costa con il serbatoio del carburante vuoto. In questo caso, non potreste neanche raggiungere a piedi la stazione di servizio. In altre parole, riempite il serbatoio prima di partire e assicuratevi che il motore funzioni correttamente. Poiché siete già a bordo, ricontrollate che le batterie siano in ordine e completamente cariche. Inoltre, ricordate di avere molta acqua potabile e, se avete un dissalatore, controllate che funzioni correttamente. In breve, una manutenzione regolare può farvi risparmiare un sacco di guai, tempo e denaro.

6. Controlla l’attrezzatura da pesca

Vi piace pescare? In caso contrario, saltate pure questa parte. Ma se non riuscite ad andare in barca senza sentire il bisogno di calare un amo in acqua, dovreste controllare la vostra attrezzatura. Quando è stata l’ultima volta che avete rifornito il vostro kit da pesca? C’è tutto ciò che vi serve? Ami, lenze, galleggianti, piombi e strumenti vari e… non dimenticate le esche, sono piuttosto importanti per far abboccare il vostro prossimo pesce trofeo. Naturalmente, vorrete anche dare un’occhiata alla vostra collezione di canne e mulinelli per sapere se siete pronti per insidiare i pesci più grossi.

7. Prepara spuntini e giochi

Anche se pensate di stare fuori per un breve periodo, tenete sempre acqua imbottigliata di riserva, barrette energetiche o i vostri snack preferiti. Non rischiate di aver fame. Se doveste decidere di prolungare la giornata di qualche ora, o se incappate in qualche problema con la barca mentre siete a largo, sarete felici di avere qualche spuntino a bordo.

D’altro canto, potreste anche desiderare una pausa dal relax e dall’esposizione al sole, quindi portate con voi un mazzo di carte o giochi da tavolo da fare con amici e familiari durante il viaggio. Oppure, per eventuali soste a terra, qualche racchetta da spiaggia e un pallone potrebbero farvi comodo.

Scopri i sistemi audio Garmin Fusion per le tue giornate in barca

Suggerimento bonus: divertitevi!

Certo, potrebbe sembrare una check list eccessiva, ma fidatevi quando diciamo che sarete più felici e sicuri dopo aver spuntato tutte le voci dell’elenco. Ora che avete fatto i bagagli e i preparativi sono finiti, è ora di divertirsi, creare ricordi e prendere il sole.