in cosa consiste il calisthenics

Che cos’è il calisthenics e quali sono i benefici

Praticato nelle palestre, nei parchi cittadini e tra le pareti domestiche, il calisthenics si sta imponendo sempre più all’attenzione degli appassionati di fitness e di chi aspira ad avere un corpo tonico e armonico.

Ma esattamente, che cos’è il calisthenics? Questo termine, composto dalle parole greche “kalos”, ovvero bello e “sthenos”, che significa forza, si riferisce a una disciplina che utilizza il peso del proprio corpo come resistenza per allenare il fisico. Diffusa nei suoi aspetti essenziali già nell’antica Grecia, questa routine ha trovato la sua forma attuale negli ultimi decenni, in seguito alle nuove conoscenze in campo scientifico applicate al fitness. Oggi è tra le metodologie di training più apprezzate ed efficaci grazie a un mix che combina forza e resistenza per migliorare la flessibilità, la mobilità e la forma fisica.

Un altro elemento che ha dato impulso alla diffusione del metodo calisthenics è legato alla facilità di accesso: per eseguire i workout non sono necessarie, infatti, particolari strutture o attrezzature specifiche, poiché il principale attrezzo è costituito dal proprio corpo. È importante, naturalmente, affidarsi alla guida di istruttori esperti, in grado di fornire i giusti consigli per svolgere al meglio gli esercizi di base e strutturare un approccio adeguato al proprio livello di preparazione. A proposito di benessere, questa disciplina richiede un impegno fisico notevole e un dispendio di energie elevato: è bene, dunque, approcciarsi in maniera graduale, cercando di focalizzarsi sui piccoli progressi quotidiani tenendo sotto controllo i segnali che giungono dal proprio organismo. 

Gli smartwatch Garmin sono dotati di tutte le funzioni per il fitness che vi aiutano a tenere sotto controllo il vostro benessere. Grazie al monitoraggio della frequenza cardiaca, della saturazione e di tutte le metriche che ne derivano, gli smartwatch Garmin forniscono una visione complessiva del vostro stato di forma e vi aiutano a strutturare al meglio i vostri allenamenti.

Monitora il tuo stato di forma con gli smartwatch Garmin per il fitness

Principali benefici del calisthenics

Il calisthenics offre una vasta gamma di benefici, grazie a movimenti sia statici che dinamici capaci di coinvolgere contemporaneamente un ampio numero di articolazioni. È però fondamentale capire come avvicinarsi correttamente a questo tipo di workout che, pur essendo adatto a tutti, richiede un impegno costante e assiduo nel tempo. Soprattutto per chi è alle prime armi è, quindi, necessario procedere con gradualità e puntare prima di tutto a lavorare sulla coordinazione e sulla stabilità durante l’esecuzione degli esercizi, in modo da costruire una solida base utile per progredire. Vediamo, dunque, quali sono i principali benefici del calisthenics.

benefici del calisthenics

Sviluppo muscolare. Un aspetto distintivo del calisthenics – e uno dei principali benefici – è la sua capacità di promuovere uno sviluppo armonico e un corpo snello e proporzionato. A differenza di altre discipline, questo metodo coinvolge l’uso simultaneo di più gruppi muscolari: dalle trazioni alla sbarra alle flessioni sulle braccia, ogni movimento richiede un lavoro coordinato che non solo interessa i muscoli più grandi ma anche i gruppi ausiliari, contribuendo così a creare una muscolatura equilibrata e funzionale capace di migliorare la vita di tutti i giorni.

Coordinazione e propriocezione. Tra i benefici del calisthenics c’è la capacità di affinare la coordinazione. Eseguire i workout in maniera controllata e stabile, infatti, attraverso esercizi utili per l’equilibrio, richiede la capacità di coordinare i diversi gruppi muscolari che si attivano per mantenere l’equilibrio e la posizione corretta. Migliorare la propriocezione significa, inoltre, avere un maggiore controllo del corpo durante le attività quotidiane, diminuendo il rischio di cadute e traumi.

Flessibilità e mobilità. Contrariamente a quanto si possa pensare, i benefici del calisthenics non si limitano allo sviluppo di forza e resistenza. Molte routine di allenamento promuovono, infatti, la flessibilità e la mobilità e aiutano a mantenere le articolazioni fluide e flessuose, riducendo gli infortuni e migliorando non solo le prestazioni atletiche complessive ma anche la funzionalità.

Fiducia in se stessi. L’allenamento fisico ha dimostrato di avere effetti positivi sul benessere emotivo. La pratica regolare del calisthenics, un’attività impegnativa che si articola attraverso il graduale superamento di sfide e traguardi sempre nuovi da raggiungere, contribuisce notevolmente a migliorare l’autostima e la percezione di sé e a ridurre significativamente i livelli di stress e ansia. Praticato in gruppo e con il sostegno dei compagni di allenamento, inoltre, il calisthenics aiuta la socialità e lo spirito di collaborazione, rendendo i workout più divertenti e dinamici.

Controllo del peso. Questo metodo richiede un notevole dispendio calorico e si rivela, dunque, un ottimo allenamento per dimagrire. Ancora una volta, naturalmente, è necessario trovare un giusto equilibrio: il consumo di energie deve essere adeguatamente reintegrato attraverso una dieta sana e bilanciata e curando con attenzione l’idratazione prima, durante e dopo i workout.

Con gli smartwatch Garmin potete selezionare gli esercizi migliori per strutturare i vostri allenamenti, in palestra, a casa oppure al parco: grazie ai profili sport precaricati potete cambiare in ogni momento la vostra routine, scegliendo tra cardio o forza funzionale e tenere traccia delle vostre performance e raggiungere più velocemente i vostri obiettivi.

Struttura i  tuoi allenamenti con gli smartwatch Garmin