app navionics boating pesca

Le Migliori Funzioni per la Pesca dell’App Navionics Boating

L’app Navionics Boating offre un’ampia gamma di soluzioni per tutti i pescatori, dagli appassionati di mare o di lago a quelli che pescano dalla barca, dalla riva, dai principianti ai professionisti. Quindi, prepariamo la nostra attrezzatura, tiriamo fuori le canne da pesca e scopriamo i migliori strumenti per la pesca dell’app Boating.

1. SonarChart™: padroneggia le profondità

Essere nel posto giusto al momento giusto fa parte del successo di un’uscita di pesca. Per acquisire una maggiore consapevolezza delle profondità e della struttura del fondo del mare, del fiume e del lago, consultate il layer cartografico SonarChart. La carta batimetrica HD con linee ogni 50 cm vi aiuterà a individuare i migliori punti di pesca. Osservando attentamente la mappa, sarete in grado di identificare le pareti a strapiombo, i buchi, i dislivelli e i fiumi subacquei dove è probabile che si trovino i pesci. Non possiamo pescare per voi, ma possiamo portarvi nei luoghi giusti.

Procedura: attivate il layer toccando il pulsante delle Opzioni Mappa in basso a sinistra, quindi selezionate SonarChart.

navionics boating batimetriche

2. Overlay: individua i migliori punti di pesca

L’app fornisce alcuni contenuti aggiuntivi da utilizzare insieme alle carte. Usate le sovrapposizioni per saperne di più su ciò che si trova sotto il livello dell’acqua.

3. SonarChart Live: crea la tua mappa batimetrica

Volete aumentare la vostra consapevolezza della situazione del fondale marino in tempo reale? Avete bisogno di informazioni batimetriche in aree non ancora mappate? Potete utilizzare SonarChart Live, la funzione per mezzo della quale potrete assistere, mentre navigate, alla creazione in tempo reale di nuove carte batimetriche HD con linee ogni 50 cm. Queste vengono visualizzate come un layer aggiuntivo sulla mappa mentre vengono memorizzate anche sul dispositivo per uso futuro. I dispositivi mobili possono generare SonarChart Live se connessi tramite Wi-Fi a un plotter o un sonar compatibile.

Procedura: andate a Menù > Connetti un dispositivo associato e seguite le istruzioni.

app navionics sonarchart

4. Opzioni mappa: pesca di più con mappe personalizzate

A volte la visualizzazione standard della carta potrebbe non essere sufficiente e potreste voler accentuare i dettagli che vi aiuteranno a realizzare la grande pesca che avete sempre sognato. Potete personalizzare la visualizzazione della mappa nella sezione Opzioni mappa. Ecco le opzioni migliori:

Procedura: toccate Menù > Opzioni mappa nell’angolo inferiore sinistro e iniziate la personalizzazione. Per tornare alla visualizzazione predefinita delle mappe, premete il pulsante Ripristina valori predefiniti in basso nel menu.

5. Meteo e maree: informazioni dettagliate

Gli schemi di movimento dei pesci sono spesso influenzati dalle condizioni meteorologiche, dai livelli dell’acqua e da altri fattori climatici, pertanto la conoscenza di venti, maree e correnti gioca un ruolo fondamentale nella probabilità di pescare qualcosa. Con l’app Boating avete accesso a una previsione meteo di 7 giorni e alle condizioni ora per ora nell’area di copertura che avete installata. Una sezione speciale dedicata a venti, maree e correnti vi consente di vedere i grafici del flusso effettivo delle varie categorie.

Procedura: toccate la mappa per attivare il mirino, quindi selezionate l’icona meteo. Scorrete a sinistra per controllare il meteo giornaliero e orario. Toccate i pulsanti vento, stazione meteo galleggiante, maree o correnti per vedere i dettagli di ogni categoria.

navionics meteo

6. Auto Guidance+™

Consente all’app di creare la vostra prossima rotta Creare una rotta da un punto all’altro manualmente può richiedere del tempo, specialmente se dovete bordeggiare attraverso passaggi stretti o canali. Con Auto Guidance+, potete raggiungere la vostra prossima destinazione di pesca in un batter d’occhio. Tutto ciò che dovete fare è inserire partenza e arrivo e l’app creerà automaticamente una rotta suggerita in base ai dati cartografici e agli aiuti alla navigazione.

Procedura: sulla mappa, toccate il pulsante Rotta, quindi selezionate Automatica. Aggiungete i punti di partenza e di arrivo e l’app creerà una rotta suggerita. Ricordatevi di impostare i parametri dell’imbarcazione (Menù > Nome > Barca), così se la rotta passa attraverso aree in cui il fondale è troppo basso per la vostra imbarcazione, vedrete una linea rossa. Per modificare una rotta, aggiungete alcuni waypoint.

7. Aggiornamenti delle mappe

I dettagli cartografici degli oceani, dei mari, dei fiumi e dei laghi del mondo devono essere aggiornati frequentemente a causa di influenze sia naturali che artificiali. Rilasciamo più di 2.000 aggiornamenti ogni giorno, per consentirvi di essere sempre al passo con le modifiche e restare sempre avanti agli altri pescatori.

Procedura: con un abbonamento attivo, premete Menù > Aggiorna tutto. Con un abbonamento scaduto, andate a Menù > Nome > Abbonamento per rinnovare.